Messe latine antiche nelle
Venezie
Venezia | Belluno
| Bergamo
|
Bolzano |
Brescia |
Gorizia
| Mantova | Padova
| Pordenone | Treviso
| Trieste | Udine
| Verona | Vicenza
| Vittorio Veneto
Agenda storico
Padova, 31 maggio 2014
Vespri solenni votivi di santa Caterina d'Alessandria alla CHIESA CAPPELLA UNIVERSITARIA DI S. CATERINA (Via Cesare Battisti 245, PADOVA) SABATO 31 MAGGIO alle 17, organizzati dal Collegio Liturgico dell'Apparizione di San Marco in collaborazione col Laboratorio di Canto Gregoriano del Concentus Musicus Patavinus dell'Università di Padova, che eseguirà i canti gregoriani. All'organo il M° Fabrizio Mason. Sarà eseguito il seguente programma musicale: Ingresso M. Rossi (1602-1656), Toccata VII. Introduzione. Deus in adjutorium tonus solemnior. Prima Antifona Haec est virgo sapiens, et una e Salmo 109 (Dixit Dominus). Seconda Antifona Haec est virgo sapiens, quam e Salmo 112 (Laudate pueri) alternatim con improvvisazioni organistiche. Terza Antifona Haec est e Salmo 121 (Laetatus sum). Quarta Antifona Veni electa mea e Salmo 126 (Nisi Dominus) alternatim con improvvisazioni organistiche. Quinta Antifona Ista est e Salmo 147 (Lauda Jerusalem). Inno Jesu corona Virginum, tono in tempore paschali, alternatim con improvvisazioni organistiche. Antifona al Magnificat Veni sponsa Christi e Magnificat (Lc 1, 46-55) alternatim con improvvisazioni organistiche. Antifona della B. V. Maria Regina caeli, tonus simplex. Sortita J. Kerll (1627-1656) Toccata VIII.
Padova, chiesa di S. Caterina 31 maggio 2014 | Collegium Divi Marci
_____________
© 2001 - 2014 Coordinamento di Una Voce delle Venezie. All Rights Reserved.