Messe latine antiche nelle
Venezie
Venezia | Belluno | Gorizia | Padova | Pordenone | Treviso | Trieste 1 | Trieste 2 | Udine | Verona | Vittorio Veneto
Rassegna stampa
Dopo un volantinaggio
Liturgia in latino. Il vescovo
"apre" ai tradizionalistiMonsignor Mazzocato darà udienza al gruppo trevigiano, che chiede la liturgia settimanale
TREVISO - Blitz dei tradizionalisti cattolici trevigiani a Verona per chiedere al vescovo di Treviso di poter celebrare ogni domenica e nelle feste comandate la messa secondo la liturgia tridentina.
Gli aderenti di Treviso ad "Una Voce delle Venezie", l'associazione che riunisce i fedeli legati al rito in uso prima della riforma liturgica con la quale Paolo VI nel 1970 fece riporre i messali in latino e gli altari col celebrante che dà le spalle all'assemblea, hanno organizzato per ieri mattina, in occasione del convegno veronese sul tema "I Cattolici e il futuro della Democrazia nell'era della Globalizzazione", un volantinaggio.
Scopo, sensibilizzare le gerarchie vaticane e locali all'allargamento della messa celebrata secondo il rito antico, che a Treviso risuona appena una volta al mese nella chiesa degli Oblati il sabato precedente la prima domenica del mese alle 18:30. Monsignor Mazzocato, presente ieri mattina a Verona, era già stato sollecitato in questo senso dai tradizionalisti trevigiani attraverso una lettera e una richiesta d'udienza. Domanda quest'ultima accolta proprio ieri nel corso dell'incontro a Verona con Pietro Piovesan, presidente dei tradizionalisti trevigiani di "Una voce".
Il colloquio si consumerà fra due settimane. Il vescovo si è detto disponibile ad estendere la messa celebrata secondo la liturgia tridentina, secondo i dettami dello stesso Giovanni Paolo II.
Fe.Ba.
da "Corriere del Veneto", 23 maggio 2004
ARTICOLI COLLEGATI
LINK UTILI