UNA VOCE VENETIA

Messe latine antiche nelle Venezie

| Venezia | Belluno | Gorizia | Padova | Pordenone | Treviso | Trieste 1 | Trieste 2 | Udine | Verona | Vittorio Veneto |

 

 

 

La messa latina antica:

permessi, dinieghi, novità

 

di Fabio Marino

 

da "Instaurare omnia in Christo" (C. P. 3027 I-33100 Udine) 1-2/2001, pp. 15-16

Conferenza di don Ivo Cisar a Belluno e Vittorio Veneto sulla messa latina antica

Il 30 novembre 2000, a Belluno, il prof. don Ivo Cisar ha tenuto un’apprezzata conversazione sul tema "Lo splendore della santa messa tradizionale in lingua latina". L’iniziativa, organizzata dal Coordinamento di Una Voce delle Venezie, è stata riproposta il successivo 16 dicembre nella sala di rappresentanza del municipio di Vittorio Veneto, suscitando grande interesse e partecipazione di pubblico (cfr. "Instaurare" 3/2000, p. 6).

Don Cisar ha esordito occupandosi del senso della liturgia nella sua triplice dimensione storica commemorativa, attuale e prognostica o anticipativa della vita eterna. Il centro della liturgia è la messa in cui si rinnova in modo incruento ma reale il sacrificio redentore della croce. Ha proseguito occupandosi del rito romano antico della messa promulgato da san Pio V, della riforma seguita al Concilio Vaticano II, rilevando le differenze tra il vecchio e il nuovo rito, talché si tratta di due riti distinti, ciascuno con una piena individualità. Il relatore ha poi ampiamente sviluppato i caratteri essenziali del rito antico, la sua ricchezza, perfetta aderenza alla fede della Chiesa, bellezza che stimola alla pietà, e ancora il valore del latino come lingua sacra, del canto gregoriano proprio della liturgia romana (SC 116), lo splendore delle cerimonie della Chiesa. In conclusione don Cisar ha osservato il ruolo che la messa antica potrebbe giuocare al giorno d'oggi per riportare gli uomini alla frequenza delle sacre funzioni, a riempire le chiese per trovarvi il vero rimedio ai loro bisogni.

Richiesta della messa antica ai vescovi di Vittorio Veneto e Belluno-Feltre

Sia nella diocesi di Vittorio Veneto sia in quella di Belluno-Feltre la conferenza è valsa a presentare alla cittadinanza il valore della messa antica, mentre, proprio nello stesso periodo, in entrambe le diocesi molti cristiani sottoscrivevano petizioni al rispettivo Ordinario perché questa messa vi potesse essere celebrata ogni domenica e festa di precetto.

A Vittorio Veneto la petizione veniva presentata al vescovo S. E. mons. Alfredo Magarotto il 21 dicembre 2000 con oltre duecentocinquanta firme (cfr. "Il Gazzettino". Ed. Treviso, 23 dicembre 2000). Il presule riceveva i richiedenti il successivo 30 gennaio 2001, e in quella occasione faceva sapere che la concessione sarebbe stata accordata (ivi, 31 gennaio 2001; "La Tribuna di Treviso", 31 gennaio 2001). Qualche giorno dopo, però, senza che ancora fosse stata presa una decisione formale, la stampa locale riportava dichiarazioni di mons. Magarotto, secondo cui la messa antica sarebbe sì stata concessa, ma non di domenica. Ciò non tardava a determinare la reazione dei richiedenti, i quali ribadivano pubblicamente con estrema chiarezza di avere inteso la celebrazione tutte le domeniche e feste di precetto, come è ammesso con grande larghezza dalle disposizioni di papa Giovanni Paolo II nel Motu proprio Ecclesia Dei - secondo cui sono da rispettare le aspirazioni di chi chiede questa messa -, rientra nella normalità dei fatti (il cristiano va a messa la domenica), e corrisponde del resto alla prassi da lungo tempo adottata in molte importanti diocesi (Venezia, Milano, Torino, Genova, Firenze, ecc.). In particolare si dava risalto a recenti richiami del Santo Padre affinché la domenica torni a essere il giorno del Signore nella mentalità e nella pratica cristiana.

A fronte dell’attitudine limitativa e discriminatoria della Curia vittoriese verso i diritti dei fedeli - la quale avrebbe trovato formale conferma nel successivo mese di marzo - il 17 febbraio veniva organizzata la recita del santo rosario in ginocchio in lingua latina sulla pubblica via davanti alla sede della curia, una manifestazione di protesta ecclesiale con ben pochi precedenti in Italia (servizio con foto in "Il Gazzettino". Ed. Treviso, 20 febbraio 2001). Della vertenza tra il vescovo di Vittorio Veneto e i richiedenti la messa antica si sono occupati vari organi di stampa, tra cui "Il Giornale" di Milano: un servizio di Andrea Tornielli del 16 febbraio 2001 ha citato il "caso recente di Vittorio Veneto, dove il vescovo Alfredo Magarotto si è rifiutato di concedere la messa domenicale secondo il modo antico ai 250 fedeli che l’hanno chiesta", come esempio di "messe semiclandestine, soltanto una volta al mese e il sabato sera", di cui molte volte debbono accontentarsi i fedeli. Il 9 giugno 2001 è ritornato sulla questione Paolo Granzotto, chiedendosi "come giustificare l’atteggiamento di monsignor Magarotto e degli altri vescovi che negano l’indulto o lo concedono a condizioni umilianti", davanti all’invito del Santo Padre "a concedere in maniera generosa l’autorizzazione ad applicare il messale tridentino".

Detto atteggiamento è stato esplicitato formalmente nel decreto del 19 marzo 2001 (Prot. N. 223.337/2001) del vescovo di Vittorio Veneto, che stabilisce che la messa in latino secondo il messale del 1962 sia celebrata "una volta al mese, il sabato precedente l’ultima domenica del mese o, nel caso di impedimento liturgico, il sabato seguente" da mons. Giovanni Cenedese del clero diocesano. La decisione di mons. Magarotto sembra seguire davvero assai da vicino, sia nella sostanza sia nelle forme, quella presa due anni orsono dal vescovo di Treviso S. E. mons. Paolo Magnani con analogo decreto del 19 marzo 1999 (Prot. N.19/99) sulla celebrazione della messa antica nella chiesa degli Oblati a Treviso (cfr. "Instaurare" 1/1999, p. 10; 3/2000, p. 6) "una volta al mese, il sabato precedente la prima domenica del mese, o, nel caso di impedimento liturgico, il sabato seguente".

La celebrazione di Vittorio Veneto era nel frattempo iniziata il 24 febbraio, nella chiesa della Madonna della Neve o S. Maria degli Angeli (vulgo delle Suore Giuseppine, Via C. Cenedese angolo Via del Fante, Vittorio Veneto), con enorme partecipazione di popolo fedele che ha gremito ogni angolo del tempio (cfr. "Il Gazzettino". Ed. Treviso, 25 febbraio 2001), e prosegue ogni mese alle 18.

A Belluno la petizione, indirizzata originariamente al vescovo mons. Brollo, veniva presentata il giorno 28 dicembre 2000 (cfr. "Il Corriere delle Alpi", 4 gennaio 2001; "Il Gazzettino". Ed. Belluno, 4 gennaio 2001). Dopo l'ingresso del nuovo vescovo S. E. mons. Vincenzo Savio, i richiedenti gli hanno chiesto di essere ricevuti per presentargli la loro petizione della messa festiva. Il 6 aprile 2001 mons. Savio ha dato udienza a una delegazione di Una Voce delle Venezie ("Il Corriere delle Alpi", 6 aprile 2001; "Il Gazzettino". Ed. Belluno, 6 aprile 2001), riservandosi di rispondere sulla messa dopo ampia consultazione in diocesi e fuori. A tre mesi dall'incontro, una risposta ancora non c'è stata.

Lettera contro la messa pubblicata da don Domenico Zannier, parroco di Valvasone (Pn), sul settimanale della diocesi di Concordia-Pordenone

Dalla fine del 2000 l'azione dell'associazione Una Voce a favore dei fedeli legati alla messa antica ha determinato una serie di reazioni, in particolare con interventi apparsi in vari giornali diocesani del Triveneto. Instaurare (3/2000, p. 12) si è già occupato della lettera che don Domenico Zannier, parroco di Valvasone - noto tra l'altro come firmatario di una "Lettera aperta ai presbiteri della diocesi di Concordia-Pordenone" dell'8 giugno 1997 contenente irriguardose critiche all'autorità ecclesiastica - ha fatto uscire sul settimanale diocesano "Il Popolo" del 12 novembre 2000 a proposito della messa solenne secondo l'antico rito celebrata il 28 ottobre nell'abbazia di Sesto al Règhena in occasione del convegno internazionale Giornata della liturgia cattolica. Don Zannier dava contro la messa in latino ("archeologia, cultura ... nostalgico sentimentalismo"), contro coloro che la promuovono, nella specie i rappresentanti di Una Voce in Pordenone ("sconcerta ... che a siffatti personaggi sia data tranquillamente accoglienza nelle nostre chiese"), contro i propri confratelli ("si trovino ancora preti disponibili a soddisfare le loro esigenze"), contro l'autorità della Chiesa che permette tutto ciò ("non troviamo appoggio in chi può veramente dire una parola autorevole").

Pur potendosi ritenere risposta sufficiente al parroco di Valvasone citare Gen. 4, 3-8 (ma forse anche Mt. 23, 13-33, ove Gesù parla dei farisei), la sezione di Una Voce-Pordenone inviava al direttore del "Popolo" don Bruno Cescon immediata rettifica ai sensi della legge sulla stampa per precisare le numerose inesattezze contenute nella lettera e ribadire la piena legittimità delle messe celebrate in diocesi. La rettifica veniva pubblicata ben oltre il termine legale nel numero del 3 dicembre 2000, e insieme alla medesima usciva una ulteriore lettera sull'argomento a firma di Oscar Zigiotti, parrocchiano non sappiamo esattamente se di don Zannier o dello stesso don Cescon, il quale riprendeva, pari pari, i singoli punti dello Zannier, parlando espressamente di "scandalo in senso biblico" ed esternando il seguente pensiero degno del pennino del membro di un comitato di salute pubblica, sia pure, per così dire, "clericale": "quel che mi fa veramente problema è che 'chi può veramente dire una parola autorevole' non senta il bisogno di intervenire (senza ovviamente venircelo a raccontare, ma usando al massimo la carità cristiana della pazienza, della prudenza e della riservatezza per eliminare questo tipo di spettacolarizzazioni che dividono e si prestano sicuramente a essere strumentalizzate) nei confronti dei celebranti e anche nei confronti di coloro i quali concedono la Casa di Dio e del Suo Popolo (maiuscole nel testo, NdR), non si sa se con i dovuti 'nulla osta' o meno". A parte le insinuazioni che non corrispondono al vero (per le messe di Pordenone i permessi ci sono tutti), e l’atteggiamento gratuitamente denigratorio, Zannier e Zigiotti sembrano scandalizzarsi - secondo la definizione dello scandalo c. d. farisaico - di fatti che non sono cattivi, anzi sono leciti e meritori, anche se certamente non seguono la moda ecclesiale del momento. Don Cisar inviava a sua volta una puntuale lettera di precisazioni, che veniva pubblicata nel successivo numero del "Popolo" (10 dicembre 2000).

Attacchi del settimanale diocesano di Vittorio Veneto "L'Azione" contro i cristiani che hanno chiesto la messa

Anche il settimanale diocesano di Vittorio Veneto "L'Azione" ha ritenuto di intervenire sulla conferenza di dicembre e sulla petizione per la messa. Una nota non firmata, attribuibile quindi al suo direttore don Giampiero Moret, criticava l’iniziativa sia nel "merito", esponendo vecchi pregiudizi contro il latino liturgico ("la partecipazione ... a una messa in latino è consentita solo a quei pochi che il latino lo conoscono", "la messa nei primi secoli si celebrava in greco", e via dicendo) senza considerare la questione del rito, sia nel "metodo", asserendo che "una conferenza per promuovere una raccolta di firme assomiglia a un comizio elettorale", mentre "bastava rivolgersi direttamente al vescovo", tenendo tutto segreto, per carità, come ciò di cui ci si deve vergognare... Inoltre don Moret - probabilmente infastidito dalle dichiarazioni alla stampa del sindaco di Vittorio Veneto Giancarlo Scottà ("se accadrà [la messa latina antica il giorno di Natale], io non mancherò perché tante messe di oggi inducono solo alla distrazione", "La Tribuna di Treviso", 16 dicembre 2000) - se la prendeva con il patrocinio concesso alla conferenza dalla Regione del Veneto e dal comune, reo quest’ultimo anche di avere messo a disposizione la sala di rappresentanza, e con ciò "ribadito sull’iniziativa una certa patina di ufficialità pubblica". Ora, trascurando le evidenti idiosincrasie del direttore dell’Azione verso la messa e l’amministrazione comunale della sua città, anche se a taluno potrebbero dare come l’impressione dell’intolleranza, va detto che le adesioni alla petizione già prima della conferenza erano oltre duecento (cfr. "Il Gazzettino". Ed. Treviso, 16 dicembre 2000), la conferenza, per i contenuti e la competenza del relatore, era informativa ma soprattutto formativa, quindi rivestiva a giusto titolo il carattere di iniziativa culturale (pure religiosa, ma non certo politica) meritevole del patrocinio delle istituzioni.

Gli organizzatori della conferenza inviavano una rettifica, pubblicata nel numero del 7 gennaio 2001 unitamente a una ulteriore nota non firmata in cui don Moret, ribadendo la propria posizione, accusava i cristiani legati al rito antico di "confondere l’essenza della messa". Nel far ciò peraltro egli scriveva testualmente che la messa "è il ricordo reale del sacrificio di Gesù Cristo", usando in tal modo una espressione equivoca (l’aggettivo "reale" può ricevere varie interpretazioni) che non lascia intendere se con essa l’estensore intendesse quello che il Concilio Vaticano II chiama "memoriale" (SC 47), verum et proprium sacrificium - come lo intende la Chiesa -, oppure una semplice commemorazione del sacrificio della croce, in senso ereticale e non cattolico (Conc. di Trento, Sess, 22, can. 1 e 3). Il fatto assai grave, suscettibile di mettere in serio pericolo la fede dei lettori dell’Azione, veniva segnalato alla Congregazione per la dottrina della fede. Una Voce inviava una seconda rettifica che veniva pubblicata ne "L’Azione" dell’11 febbraio 2001, con una ulteriore replica del direttore il quale stavolta insinuava, senza alcun fondamento, che i fedeli della messa mettessero in dubbio la legittimità e l’esattezza dottrinale del messale di Paolo VI. A proposito dell’espressione "ricordo reale" affermava quanto segue: "sottoscrivo a due mani tutte le precisazioni teologiche, che, tuttavia, non era il caso di fare dato il contesto in cui la frase era detta". Non c’è bisogno di commento. Purtroppo ciò pone in evidenza una realtà preoccupante, peraltro già nota: troppo spesso, ed è il caso di Vittorio Veneto, chi occupa posti di responsabilità nelle diocesi non attribuisce valore alcuno all’esattezza delle definizioni dottrinali, quindi come possono impararle e conoscerle per indirizzare il modo sicuro la fede del proprio gregge i sacerdoti giovani, se nessuno gliele insegna?

Diocesi di Verona: messa a Peschiera del Garda - il vescovo Carraro celebra in rito romano antico a S. Toscana - cresime e pontificale di mons. Zanchin a S. Toscana - petizione di settanta esponenti del mondo politico veronese per la messa antica a Natale, Pasqua e Pentecoste

Nella diocesi veronese la questione della messa latina antica ha registrato novità di notevole rilievo. Nel mese di luglio 2000 l’amministrazione comunale di Peschiera del Garda, nella persona del sindaco on. Umberto Chincarini (oggi senatore), esternava formalmente al vescovo di Verona S. E. mons. Flavio Roberto Carraro la propria volontà "di far celebrare nel corrente anno santo e durante la stagione turistica, massime a beneficio spirituale dei turisti, ma anche dei residenti, una santa messa solenne in tertiis in lingua latina e in rito romano antico", e ciò nella chiesa giubilare del Santuario della Madonna del Frassino, chiedendone il permesso ai sensi del Motu proprio Ecclesia Dei (lettera 5 luglio 2000, Prot. N. 7146). Dato che il vescovo rispondeva accordando cosa sostanzialmente diversa da quella richiesta - vale a dire "una s. messa giubilare in lingua latina con il rito rinnovato dal Concilio Ecumenico Vaticano II", "presieduta dal padre guardiano del convento (della Madonna del Frassino) ... o da un padre francescano da lui designato ... insieme ad altri concelebranti" (lettera 17 luglio 2000, Prot. N. 103/2000) -, l’amministrazione arilicense, dopo aver invano chiesto chiarimenti, intendendo far celebrare la messa con il messale del 1962 (lettera 8 agosto 2000, Prot. N. 8421 [7.6]), decideva di procedere per proprio conto a organizzare la funzione desiderata. Il successivo 7 ottobre, infatti, festa della B. Vergine del Rosario e anniversario della vittoria di Lepanto, per iniziativa e alla presenza dell’autorità comunale, è stata cantata a Peschiera una messa solenne in rito romano antico nel cortile della Palazzina storica dell’ex Comando di presidio, con grande partecipazione di fedeli. Unico rammarico dei convenuti quello di non aver potuto lucrare l’indulgenza giubilare, in seguito all’atteggiamento, difficilmente definibile ampio e generoso, dell’Ordinario diocesano. Va detto che la celebrazione della messa giubilare è purtroppo rimasta un desiderio, degno e meritorio, degli amministratori del Comune di Peschiera del Garda, i quali sono certamente tra i pochi che pensano non solo al benessere materiale, ma anche a quello spirituale della popolazione.

Il 17 settembre 2000 mons. Carraro si recava nella Rettoria di S. Toscana in Verona, e vi celebrava personalmente la messa secondo l’antico rito. L’evento è di portata storica, trattandosi della prima volta nelle Venezie (e anche in Italia ciò è stato rarissimo) che un vescovo residenziale celebri nella sua diocesi secondo il messale del 1962 dopo la riforma liturgica. Come hanno osservato gli stessi mezzi di informazione (cfr. F. Prando, Disgelo tra Curia e tradizionalisti, in "L’Arena", 18 settembre 2000), la visita di mons. Carraro a S. Toscana è valsa a ricucire il rapporto tra i cristiani legati alla messa latina antica e il loro pastore, e ad avviare a soluzione i problemi da vari anni sul tappeto. Si tratta dell’ingiustificata mancanza della messa antica senza preavviso domenica 19 aprile 1998, in seguito all’arrivo in curia di un falso fax (sul caso cfr. "Instaurare" 1/1998, pp. 7-10; 3/1998, pp. 10-11); del persistente diniego della messa nelle solennità maggiori di Natale, Pasqua e Pentecoste; dell’esigenza espressa da numerosi fedeli di ricevere anche gli altri sacramenti e i sacramentali - battesimi, matrimoni, cresime, funerali - secondo le forme della tradizione liturgica; del rifiuto di udienza per quasi due anni opposto al presidente di Una Voce-Verona, che l’aveva chiesta dal novembre 1998.

L’udienza ha avuto luogo il 27 ottobre 2000. Per quanto riguarda i sacramenti, l’Ordinario, con lettera del 23 gennaio 2001, a firma del vescovo ausiliare mons. Veggio, ha aderito alla richiesta dei nubendi Matteo Castagna e Silvia Rinaldi di celebrare le loro nozze secondo il rituale tradizionale e con la messa antica. Il matrimonio ha avuto luogo il 28 aprile nella chiesa dei Camaldolesi ad Avesa pressoVerona. Con la lettera del 6 marzo 2001 (Prot. N. 41/2001), sempre a firma di mons. Veggio, è stato concessa la cresima tradizionale, secondo il Pontificale Romano in vigore nel 1962, a una decina di cresimandi. Il giorno 17 giugno il sacramento è stato amministrato da S. E. mons. Mario Zanchin, vescovo emerito di Fidenza, nella rettoria di S. Toscana: nell’occasione il presule ha solennemente pontificato secondo l’antico rito (cfr. "Il Giornale", 18 giugno 2001). Entrambe le concessioni sono esplicitamente state date in seguito a consultazione con la Commissione Ecclesia Dei.

Su domanda di Una Voce-Verona, il vescovo concedeva, con decreto del 21 novembre 2000 (non protocollato), di lucrare l’indulgenza giubilare partecipando alla messa latina antica celebrata domenica 10 dicembre a S. Toscana. La funzione giubilare per i cristiani legati all’antico rito ha poi avuto luogo con grande concorso di fedeli. Nonostante la distensione dei rapporti, la messa è stata ancora negata per Natale e Pasqua. In occasione della Pentecoste è stata presentata all’opinione pubblica una petizione, rivolta a mons. Carraro, sottoscritta da oltre settanta parlamentari, pubblici amministratori ed esponenti del mondo politico veronesi, i quali "unendo la propria richiesta a quella della sezione scaligera dell’associazione internazionale Una Voce ..., fanno voti che ai fedeli veronesi sia concesso di assistere, anche nelle festività cristiane maggiormente sentite di Pasqua, Natale e Pentecoste" alla messa latina antica. La notizia di tale iniziativa riceveva ampio risalto sulla stampa (cfr. "L’Arena", 30 maggio 2001; "Il Gazzettino", 30 maggio e 2 giugno 2001; "Corriere della sera", 3 giugno 2001).

Attacco del direttore del settimanale diocesano "Verona Fedele" don Bruno Fasani contro i fedeli legati al rito latino antico

All’argomento ha dedicato il suo editoriale il settimanale diocesano "Verona fedele" del 10 giugno 2001, a firma del direttore don Bruno Fasani. Egli pare orientarsi sulla stessa linea della denigrazione, dell'equivoco, dell'intolleranza dei suoi colleghi, calcando particolarmente i toni, tale deve essere stato lo sconcerto determinato dalla presa di posizione dei rappresentanti delle istituzioni. Questi ultimi sono i primi a essere denigrati come "riguardosi guardiani della democrazia, in vena di offrire i propri servigi, magari da presentare all'incasso e con gli interessi al momento giusto" (il ministro di Dio Fasani non pensa neppure per un attimo che potrebbe trattarsi di cristiani che vanno a messa…). Poi tocca a quelli che vogliono la "messa in latino" che per lui non dovrebbero nemmeno esistere: "basterebbe che venissero in cattedrale tutte le domeniche mattina alle nove e mezzo: esecuzioni impeccabili e canti da pelle d'oca. Il tutto rigorosamente nella lingua di Cicerone". Pelle d'oca, appunto, la solita messa-ghetto latina in italiano per i devianti ritardati, della questione del rito antico neanche parlarne, in barba a Giovanni Paolo II e all'Ecclesia Dei. I cristiani di cui il Santo Padre proclama che devono essere rispettate le giuste aspirazioni sono bollati, in modo del tutto confuso ed equivoco, come "tradizionalisti", "integristi sedicenti cattolici", che seguono (poteva mancare?), "le stesse ragioni per cui un certo vescovo Lefebvre se ne andò sbattendo la porta", e ovviamente sono contro il Concilio Vaticano II. Da rilevare che don Fasani si arroga il diritto, usando come cassa di risonanza il settimanale diocesano, di togliere l'appellativo di "cattolico" a persone mai condannate dalla Chiesa, le quali potrebbero legittimamente querelarsi per lesione della propria immagine. Evidentemente i Fasani sentono di avere dalla loro la divinità, non esitando ad affermare testualmente che il divieto della messa antica a Natale, Pasqua e Pentecoste rientrerebbe nientemeno che nelle "esigenze del vangelo" (esigenze che sarebbero allora violate da Giovanni Paolo II, dal card. Martini, da tutti i cardinali e vescovi che permettono di celebrarla anche in quei giorni?). Non occorre proseguire. "Verona Fedele" ha riportato in successivi numeri le lettere di tre (tre di numero) politici che hanno sottoscritto la petizione, i quali dichiarano di ritirare la propria firma: auguriamo a don Fasani buon lavoro - e Instaurare senza meno informerà i suoi lettori sugli sviluppi -, perché da tre a settanta la strada è lunga.

 

 

Altre pagine su questo argomento:

| Il caso Verona: la messa negata |

 

 

Inizio Pagina


Chi siamo | Agenda | Messe | Calendario | Documenti | Liturgia | Dottrina | Sollemnia | Libri | Rassegna stampa | Archivio | Link | Guestbook | Email | Home |


Inserito il 4 ottobre 2001

© 2001-2002 Coordinamento di Una Voce delle Venezie. All Rights Reserved.