
315
22 DICEMBRE
VI ANTIFONA
O re delle genti, oggetto dei
loro desideri! Pietra angolare che riunisci in te i
due popoli! Vieni e salva l'uomo che hai formato dal
fango.
O Re delle genti! Tu ti avvicini
sempre più a quella Betlemme in cui devi nascere. Il
viaggio volge al termine, e la tua augusta Madre, che il
dolce peso consola e fortifica, conversa senza posa con
te lungo il cammino. Adora la tua divina maestà e
ringrazia la tua misericordia; si rallegra d'essere stata
scelta per la sublime missione di servire da Madre a un
Dio. Brama e teme insieme il momento in cui finalmente i
suoi occhi ti contempleranno. Come potrà renderti i
servigi degni della tua somma grandezza, quando si
ritiene l'ultima delle creature? Come ardirà sollevarti
fra le
316
braccia, stringerti al cuore, allattarti al suo
seno mortale? Eppure, quando pensa che si avvicina l'ora
in cui, senza cessare d'essere suo figlio, uscirai da lei
ed esigerai tutte le cure della sua tenerezza, il suo
cuore vien meno e mentre l'amore materno si confonde con
l'amore che porta verso Dio, è sul punto di spirare in
quella lotta troppo impari della fragile natura umana
contro i più forti e i più potenti di tutti gli affetti
riuniti in uno stesso cuore. Ma tu la sostieni, o
Desiderato delle genti, perché vuoi che giunga al
felice termine che deve dare alla terra il suo Salvatore,
e agli uomini la Pietra angolare che li riunirà
in una sola famiglia. Sii benedetto nelle meraviglie
della tua potenza e della tua bontà, o divino Re, e
vieni presto a salvarci, ricordandoti che l'uomo
ti è caro poiché l'hai formato con le tue stesse mani.
Oh, vieni, poiché l'opera tua è degenerata, è caduta
nella perdizione, e la morte l'ha invasa: riprendila
nelle tue potenti mani, rifalla, salvala, perché l'ami
sempre, e non arrossisci della tua creazione.
GRANDE ANTIFONA
IN ONORE DI CRISTO
O Re Pacifico, tu che sei nato
prima dei secoli, affrettati ad uscire dalla porta d'oro:
visita coloro che devi riscattare, e falli risalire
al luogo donde il peccato li ha precipitati.
da: P. GUÉRANGER, L'anno liturgico.
- I. Avvento - Natale - Quaresima - Passione, trad.
it. P. GRAZIANI, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 315-316.